Il software Customer Relationship Management (CRM) si è evoluto drasticamente, da un semplice strumento che memorizza i dati dei clienti a una soluzione completa che consente alle aziende di soddisfare le richieste dei clienti. Con l'avanzamento tecnologico, i CRM stanno diventando più intelligenti e veloci, rivoluzionando il modo in cui le aziende interagiscono con i propri clienti.
Dall'intelligenza artificiale e dal social CRM all'Internet of Things (IoT), le ultime tendenze in ambito CRM non solo giocheranno un ruolo significativo nella crescita del tuo business, ma ottimizzeranno anche le tue operazioni principali. Esploriamo le nuove tendenze in ambito CRM che plasmeranno il futuro.
Ultime tendenze CRM nel 2025
Secondo un rapporto di Nucleus Research1, CRM restituisce $ 8.71 per ogni dollaro speso. Con Software CRM essendo ampiamente utilizzato nelle organizzazioni, è essenziale rivedere una per una le nuove tendenze nel CRM:

Intelligenza Artificiale
L'intelligenza artificiale è in cima alla lista nella categoria delle tendenze CRM. Inizialmente è stata introdotta per sostituire lo sforzo umano nell'esecuzione delle attività quotidiane. Ma hai mai pensato a quale ruolo svolge in un'azienda? Con volumi di dati in continuo aumento, le organizzazioni hanno spostato la loro attenzione sull'implementazione di soluzioni di intelligenza artificiale in grado di estrarre e analizzare i dati dei clienti e fornire informazioni in tempo reale per prendere decisioni rapide.
L'intelligenza artificiale diventerà più un assistente virtuale che un semplice software per le aziende. Le funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, come i chatbot e l'analisi predittiva, consentiranno alle aziende di fornire risposte personalizzate, automatizzare le attività di routine e analizzare i dati dei clienti per prevedere le loro preferenze future.
Social CRM
I CRM social, una delle ultime tendenze in ambito CRM, consentiranno alle aziende di integrare i propri account social media nei sistemi CRM. Ti consentiranno inoltre di vedere l'impegno dei clienti su diverse piattaforme come Facebook, Twitter, LinkedIn e Instagram. Le interazioni e il feedback immediato dei clienti aumenteranno i livelli di impegno e mapperanno i sentimenti dei clienti.
Questa tendenza CRM ti aiuterà a identificare dove il tuo pubblico trascorre la maggior parte del tempo e a condividere post, video e altri contenuti su piattaforme in cui il livello di coinvolgimento è più alto. Utilizzando questo approccio, puoi concentrarti sulla generazione di lead di qualità e sull'aumento dei tassi di conversione.
Internet of Things (IoT)
La prossima tendenza CRM che dominerà l'ambiente aziendale nel 2025 è l'Internet delle cose. L'IoT è il processo di connessione del software agli oggetti fisici e di scambio di dati su Internet. Questi oggetti sono incorporati con sensori progettati per eseguire attività a distanza con un intervento umano ridotto.
Abilitando l'IoT nei tuoi prodotti, il tuo CRM avrà accesso ai dati dei prodotti che ti aiuteranno a migliorare l'esperienza del cliente. Le aziende manifatturiere trarranno principalmente vantaggio da questa nuova tendenza nel CRM scoprendo e correggendo gli errori nei prodotti prima che vengano consegnati.
CRM self-service
Se mi chiedete quale delle ultime tendenze in ambito CRM offrirà un grande vantaggio ai clienti, risponderei i CRM self-service. Queste applicazioni CRM consentiranno ai vostri clienti di gestire le proprie query in modo indipendente con una knowledge base completa. Forniranno supporto 24×7 senza il coinvolgimento diretto degli agenti, offrendo un maggiore controllo sul cliente.
Soddisferà le crescenti richieste dei clienti che preferiscono trovare soluzioni da soli piuttosto che chiedere assistenza. Adottando CRM self-service, le aziende saranno in grado di ridurre i costi operativi riducendo al minimo la necessità di assumere agenti di supporto.
Riconoscimento vocale (VR)
L'ultima tendenza CRM di cui parlerò qui è il riconoscimento vocale. La realtà virtuale fornisce alle macchine la capacità di interpretare i comandi vocali. Può interpretare le tue parole o frasi e tradurle in testo con l'aiuto dell'elaborazione del linguaggio naturale (NLP).
La realtà virtuale sotto forma di integrazione di testo parlato consentirà di velocizzare le tue attività utilizzando la tua voce. Si rivelerà una potente tendenza futura nel CRM che ti consentirà di ridurre il tempo necessario per l'immissione dei dati. Con le sue capacità di riconoscimento vocale, puoi aggiungere informazioni rilevanti a una velocità maggiore.
Come il CRM si sta evolvendo per soddisfare le aspettative dei clienti
evoluzione del CRM sta avvenendo a un ritmo veloce per soddisfare le esigenze dei clienti sfruttando tecnologie avanzate. Queste tecnologie facilitano le aziende a soddisfare la soddisfazione del cliente in numerosi modi. Ti stai chiedendo come? Scopriamolo:
Analisi avanzata dei dati
Utilizza l'analisi dei dati per elaborare grandi quantità di dati dei clienti. Ciò ti consente di scoprire vari modelli e tendenze nel comportamento dei clienti, segmentare efficacemente il pubblico e gestire campagne personalizzate. Può anche consentire alle aziende di monitorare gli indicatori chiave di prestazione (KPI) e prendere decisioni informate.
Interazioni basate sull'intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale ha trasformato le comunicazioni tramite chatbot basati sull'intelligenza artificiale che possono gestire le query di routine, fornire risposte rapide e liberare i compiti dell'agente di supporto. Puoi anche fornire raccomandazioni di prodotti in tempo reale in base alle preferenze individuali.
Percorsi personalizzati per i clienti
I CRM consentono alle aziende di inviare messaggi personalizzati per garantire che si sentano apprezzati e compresi. Personalizza le campagne e-mail per un pubblico specifico e monitora le interazioni con i clienti attraverso i punti di contatto durante il percorso dell'acquirente. Ciò ti consente di creare conversazioni pertinenti e significative.
Coinvolgimento omnicanale
Unifica le comunicazioni con i clienti su più canali per un'esperienza senza soluzione di continuità. Che interagiscano tramite e-mail, social media, telefono o chat, i clienti si aspettano continuità e coerenza. Garantisce che le aziende possano tracciare le interazioni con i clienti su più piattaforme, mantenendo contesto e cronologia.
Modellazione predittiva
Anticipa il comportamento e le esigenze del cliente integrando la modellazione predittiva nel tuo CRM. Analizzando i dati dei clienti, puoi identificare potenziali acquisti e personalizzare le offerte in base alle loro richieste. Puoi anche assegnare un punteggio ai lead identificando i prospect con il più alto potenziale di conversione in futuro. Utilizzando questo metodo, le aziende possono concentrare i propri sforzi su ciò che conta di più per creare esperienze migliori per i clienti.
Integrazione del feedback dei clienti
Scopri come i clienti percepiscono la tua attività raccogliendo e analizzando il feedback dei clienti. Il feedback ti aiuta a raccogliere informazioni preziose, a scoprire i punti deboli dei clienti e così via. Puoi raccogliere feedback da sondaggi, recensioni e strumenti di ascolto sociale. Agendo sul feedback, puoi mostrare reattività, che può creare fiducia e lealtà nei clienti.
Come l'intelligenza artificiale sta trasformando il CRM nel 2025
L'intelligenza artificiale, essendo una delle ultime tendenze in ambito CRM, avrà un ruolo significativo nel 2025, integrandosi con la tua piattaforma CRM. L'intelligenza artificiale abbinata al CRM non si concentra solo sul miglioramento dell'esperienza del cliente, ma anche sulla soddisfazione della crescente necessità di registrare grandi volumi di dati, semplificare le operazioni aziendali e, in definitiva, prendere decisioni intelligenti. La trasformazione primaria guidata dall'intelligenza artificiale sarà la seguente:
Punteggio principale e definizione delle priorità
I CRM basati sull'intelligenza artificiale trasformeranno il modo in cui le aziende gestiscono le proprie operazioni di vendita con un punteggio automatizzato dei lead:
- Il lead scoring automatizzato può valutare la probabilità di convertire i lead in clienti sfruttando i dati storici e le metriche di coinvolgimento.
- Ciò non solo farà risparmiare tempo, ma migliorerà anche l'efficienza e la produttività del team di vendita, consentendogli di concentrarsi su potenziali clienti.
- Riduci gli errori umani e adotta un approccio standardizzato alla valutazione dei lead e alla definizione delle priorità.
- Man mano che le aziende adottano CRM basati sull'intelligenza artificiale, il lead scoring diventerà una componente fondamentale per ottenere una crescita delle vendite in un mercato competitivo.
Segmentazione del cliente
Grazie agli algoritmi di intelligenza artificiale avanzati, la segmentazione dei clienti può essere semplificata:
- Analizzare diversi tipi di dati, tra cui informazioni comportamentali, demografiche e transazionali.
- Crea segmenti dettagliati e raggruppa i clienti in modo efficace.
- Comprendere le loro caratteristiche uniche e realizzare campagne mirate per ciascun gruppo di clienti.
- Migliora i tuoi sforzi di sensibilizzazione rivolgendoti direttamente alle loro richieste.
Analisi del sentimento
Comprendere i sentimenti o le emozioni del cliente eseguendo un'analisi dei sentimenti sulle interazioni con i clienti:
- Cerca di capire cosa pensano i clienti dei tuoi prodotti o servizi, individua rapidamente i potenziali problemi e risolvili il prima possibile.
- Ciò rivoluzionerà le tendenze future del CRM integrato con l'intelligenza artificiale, poiché le organizzazioni saranno in grado di adattare le proprie strategie di marketing in base alle risposte emotive dei propri clienti.
Flussi di lavoro automatizzati
Impostando flussi di lavoro, le aziende saranno in grado di promuovere l'automazione:
- Automatizza le attività di routine come l'inserimento dei dati o i follow-up delle vendite per migliorare l'efficienza dei membri del tuo team
- Concentratevi su altre attività complesse che implichino pensiero critico, creatività e cura delle relazioni con i clienti.
- Migliorare l'accuratezza nei diversi processi aziendali. Ridurre gli errori umani e garantire uniformità in tutte le attività che soddisferanno i requisiti del cliente.
Prevenzione dell'abbandono
Le aziende saranno in grado di rilevare il potenziale abbandono dei clienti grazie all'intelligenza artificiale nel CRM:
- Analizza il comportamento dei clienti e individua cambiamenti nel loro coinvolgimento, come l'utilizzo ridotto del prodotto o recensioni negative.
- Grazie a questi segnali, le aziende possono intervenire rapidamente e impedire ai clienti di andarsene.
- Questa potrebbe rappresentare una delle tendenze future del CRM nei prossimi anni, poiché sempre più aziende potrebbero iniziare a utilizzarlo per strategie di fidelizzazione.
Recensione degli esperti sulle tendenze CRM
Mentre ci avviciniamo al 2025, si prevede che emergeranno sempre più nuove tendenze nel CRM, guidate principalmente dalle tecnologie intelligenti e dalle aspettative dei clienti. Le tendenze di cui abbiamo parlato sopra sono destinate a restare e continueranno a influenzare il modo in cui operano le aziende. La nuova aggiunta al lotto potrebbe essere CRM gratuito soluzioni che potrebbero diventare sempre più popolari tra le piccole e medie imprese dotate di strumenti di intelligenza artificiale avanzati.
Inoltre, potresti aspettarti CRM per Google e Migrazione CRM per essere la prossima grande novità nell'ecosistema CRM. Il primo ti consente di integrare le tue applicazioni G-suite nel CRM mentre il secondo semplifica la migrazione dei dati da un CRM all'altro.
Tutte queste ultime tendenze in ambito CRM, come CRM basato sull'intelligenza artificiale, social, CRM self-service, ecc., ti consentiranno di gestire efficacemente le relazioni con i clienti.
Domande frequenti
Le tendenze CRM del 2025 riguardano tutte l'intelligenza artificiale, i CRM self-service e molto altro. Le aziende dipenderanno sempre di più dal software CRM basato sull'intelligenza artificiale per analizzare i dati dei clienti, segmentare i clienti, eseguire campagne personalizzate e automatizzare le attività quotidiane.
Le tendenze future nel CRM potrebbero concentrarsi sulla creazione di un'esperienza cliente integrata su più canali. Ottieni una visione più olistica del percorso di ogni cliente raccogliendo i dati e le comunicazioni dei clienti in un'unica posizione.
Con le aziende che espandono la loro base clienti e un aumento dei flussi di lavoro complessi, il CRM sta crescendo a una velocità maggiore. Inoltre, c'è bisogno di avere migliori strategie incentrate sul cliente in ogni momento e questo può essere fatto solo con un CRM robusto.
Secondo Grand View Research, si prevede che la dimensione del mercato CRM crescerà del 13.9% dal 2024 al 20302. Le tendenze in corso come l'automazione, la personalizzazione e l'uso dell'intelligenza artificiale guideranno senza dubbio la crescita aziendale.
Bibliografia
2. https://www.grandviewresearch.com/industry-analysis/customer-relationship-management-crm-market