Salta al contenuto
Casa » Che cos'è Predictive AI Designer

Che cos'è Predictive AI Designer

Vuoi migliorare le tue decisioni aziendali e aumentare le vendite? Il Predictive AI Designer di Vtiger ti aiuta ad analizzare i dati passati per prevedere le tendenze future, semplificando la pianificazione, evitando i rischi e facendo crescere la tua attività. Aumenta l'efficienza, riduci i rischi e aumenta il fatturato con analisi predittive potenti e facili da usare!

Ultimo Aggiornamento: aprile 24, 2025

Pubblicato: 24 aprile 2025

Progettista di intelligenza artificiale predittiva

Il Predictive AI Designer di Vtiger è una potente funzionalità che consente alle aziende di analizzare i dati storici all'interno del proprio CRM e prevedere i risultati futuri. Questo strumento consente di creare modelli predittivi personalizzati in base alle proprie esigenze specifiche. 

Sfruttando l'intelligenza artificiale predittiva, le organizzazioni possono:

  • Identificare modelli nei dati esistenti.
  • Consenti ai team di vendita e marketing di concentrare i propri sforzi laddove avranno un impatto significativo.
  • Migliorare il processo decisionale, promuovere l'efficienza operativa e supportare la pianificazione strategica per la crescita.

Tipi di previsioni

Le previsioni possono essere generalmente suddivise in due tipologie principali: previsione di classificazione e previsione a variabile continua. Ogni tipologia ha uno scopo diverso e utilizza metodologie distinte. 

  1. Previsione della classificazione

Le previsioni di classificazione vengono utilizzate per categorizzare i dati in classi o etichette predefinite. Questo tipo di previsione in genere prevede risultati binari (Sì/No) o classi multiple. Ecco alcuni esempi:

  • Il cliente rinnoverà? (Sì/No)
  • La fattura verrà pagata puntualmente? (Sì/No)
  • Il compito verrà completato entro la data di scadenza? 
  • Il caso verrà risolto entro i tempi previsti dall'SLA? 
  1. Previsione di variabili continue

Le previsioni a variabile continua riguardano la previsione di un numero con molti valori diversi. Questo approccio è pratico quando il risultato non è solo un insieme di categorie specifiche, ma rientra in qualsiasi punto di una scala continua. Ecco alcuni esempi:

  • Stimare quando verrà completato un determinato compito (data e ora)
  • Determinare la persona più adatta per un accordo di vendita in base a diversi parametri (punteggio o valutazione).
  • Identificare la persona più adatta a gestire un lead in base ai dati sulle prestazioni (punteggio o valutazione)

Vantaggi dell'utilizzo di Predictive AI Designer

Predictive AI Designer offre diversi vantaggi. Migliora la capacità di creare modelli predittivi efficaci e personalizzati in base alle specifiche esigenze aziendali. Ecco i principali vantaggi:

  1. Modelli personalizzati intuitivi
  • Nessuna competenza tecnica richiesta: è possibile creare e addestrare modelli senza particolari conoscenze tecniche, rendendoli accessibili a vari utenti aziendali.
  • Creazione rapida di modelli: la piattaforma consente di creare modelli personalizzati, adattati a specifiche esigenze aziendali, con pochi clic. Questo è particolarmente utile per attività di previsione come la conversione dei lead.
  1. Selezione e formazione efficaci dei parametri
  • Processo di formazione personalizzato: puoi selezionare informazioni cruciali dal tuo CRM che influenzano le previsioni nei tuoi processi di formazione. Se stai prevedendo i tempi di completamento delle attività, puoi includere parametri come il tipo di attività, il membro assegnato, ecc., che ti permetteranno di personalizzare il modello a tuo piacimento. 
  • Maggiore pertinenza contestuale: è possibile creare modelli che rispecchino meglio le realtà operative incorporando parametri essenziali.
  1. Tipi di previsione versatili
  • Modelli adattabili: Predictive AI Designer supporta vari tipi di previsione, tra cui modelli di classificazione per previsioni categoriali (ad esempio identificazione di violazioni SLA) e modelli di regressione per risultati continui (ad esempio previsione delle date di completamento delle attività).
  • Informazioni personalizzate: gli utenti possono personalizzare le informazioni in base alle proprie preferenze, ottenendo così previsioni più pertinenti e attuabili.
  1. Precisione di previsione migliorata
  • Rilevamento dei valori anomali: il sistema è in grado di identificare ed eliminare i valori anomali, ovvero i record che si discostano in modo significativo dalla norma (ad esempio, un'attività che richiede un tempo insolitamente lungo), che possono influire negativamente sulla precisione del modello.
  • Miglioramento della precisione: rimuovendo questi valori anomali, si migliora la precisione complessiva delle previsioni, ottenendo risultati più affidabili.

Questi vantaggi consentono alle organizzazioni di sfruttare efficacemente l'analisi predittiva, migliorando i processi decisionali e l'efficienza operativa.

Usa caso

Discovery Travels è un'agenzia di viaggi che gestisce programmi di viaggio nazionali e internazionali. Gestire l'inventario per tour e alloggi è difficile, con modelli di prenotazione diversi e spesso fluttuanti. Questa imprevedibilità ha creato significative sfide operative, che hanno portato a due problemi principali:

  1. Overbooking: durante i periodi di punta, l'agenzia a volte effettua overbooking di tour e alloggi. Questo ha frustrato i clienti e danneggiato la reputazione dell'agenzia, non riuscendo a soddisfare tutte le prenotazioni.
  2. Sottoutilizzo: al contrario, durante i periodi di bassa stagione, l'agenzia aveva spesso bisogno di più risorse, ad esempio camere d'albergo vuote o slot per tour non occupati. Ciò si traduceva in perdite di opportunità di guadagno e spreco di risorse.

La mancanza di informazioni da parte dell'agenzia sulle tendenze delle prenotazioni ha reso difficile una pianificazione efficace, causando inefficienze e insoddisfazione dei clienti.

Come il progettista di intelligenza artificiale predittiva ha aiutato

Per affrontare queste sfide, l'agenzia di viaggi ha implementato il Predictive AI Designer di Vtiger. Ha sfruttato i dati storici delle prenotazioni e ha identificato modelli comportamentali dei clienti. Ecco come ha funzionato:

  1. Previsioni a variabili continue: l'agenzia ha utilizzato previsioni a variabili continue per prevedere le tendenze future delle prenotazioni in base a vari fattori quali:
  • Dati storici delle prenotazioni degli anni precedenti.
  • Modelli di viaggio stagionali.
  • Eventi speciali o festività che solitamente determinano un incremento della domanda.
  1. Gestione avanzata dell'inventario: prevedendo con precisione la domanda, l'agenzia potrebbe adeguare di conseguenza i livelli di inventario per tour e alloggi. Ad esempio:
  • Nei periodi di alta richiesta, l'agenzia potrebbe garantire sistemazioni aggiuntive o ampliare la capacità dei tour in previsione di un aumento delle prenotazioni.
  • Durante i periodi di minore affluenza, l'agenzia potrebbe offrire promozioni o sconti per incentivare le prenotazioni e ridurre la sottoutilizzazione.
  1. Strategie di marketing migliorate: le informazioni ottenute dall'analisi predittiva hanno permesso all'agenzia di personalizzare le proprie attività di marketing in modo più efficace. L'agenzia ha potuto rivolgersi a segmenti di clientela specifici con offerte personalizzate basate su interessi e comportamenti di viaggio previsti.

Risultati

L'implementazione del Predictive AI Designer ha portato diversi risultati positivi per l'agenzia di viaggi:

  1. Riduzione dell'overbooking: grazie a una previsione accurata della domanda, l'agenzia ha ridotto al minimo i casi di overbooking, con conseguente miglioramento della soddisfazione e della fidelizzazione dei clienti.
  2. Aumento dei ricavi: grazie a una migliore gestione dell'inventario durante le basse stagioni, l'agenzia ha sfruttato le opportunità per riempire gli spazi vacanti, aumentando così i ricavi complessivi.
  3. Efficienza operativa: la capacità di anticipare la domanda ha consentito un'allocazione più efficiente delle risorse, garantendo l'utilizzo ottimale sia del personale sia delle scorte.

In conclusione, il Predictive AI Designer di Vtiger rivoluziona il processo decisionale delle aziende, fornendo insight basati sui dati che consentono una gestione proattiva anziché risposte reattive. Prevedendo i comportamenti dei clienti, i risultati di vendita e l'efficienza operativa, consente agli utenti di prendere decisioni informate che plasmano il futuro della loro attività. Questo strumento innovativo consente alle organizzazioni di identificare lead ad alta conversione, ottimizzare l'assegnazione dei team e migliorare la soddisfazione del cliente, trasformando in definitiva il processo decisionale in una strategia proattiva che mitiga i rischi e capitalizza le opportunità di crescita.

Scopri di più su Predictive AI Designer adesso qui!